L E T T E R I N G (Dear Patrizia – Dear Ezio)
L E T T E R I N G
(Dear Patrizia – Dear Ezio)
Una storia d’archivio basata su Patrizia Vicinelli e Ezio Gribaudo evolve dal 24 settembre al 27 ottobre 2025
Con un public program il 15 ottobre
A cura di Lisa Andreani e Lilou Vidal
L E T T E R I N G è una mostra finzionale e un progetto di ricerca che indaga le potenzialità e le modalità dell’atto di conversare, inten-
dendo questo gesto come intimo, come atto di costruzione di una comunità, come segno d’amore o di amicizia.
Nel contesto dell’archivio, verrà presentata una selezione eterogenea di materiali – documenti, lettere, appunti, poesie, fotogra-
fie, film, tracce audio – legati alle figure di Patrizia Vicinelli ed Ezio Gribaudo, immaginando un intreccio dialogico tra i due.
Il titolo del progetto gioca deliberatamente sull’idea di tipografia, di lettera (intesa come simbolo dell’alfabeto, in riferimento alla
ricerca sulla poesia concreta di entrambi) e di lettera come missiva, strumento di comunicazione epistolare.
Concepito come una corrispondenza immaginaria e come una potenziale alleanza culminata in un incontro mai avvenuto, L E T T E R I N G mette in dialogo
la pratica sotterranea di Vicinelli con l’approccio sperimentale di Gribaudo, esplorando i loro archivi e le loro opere degli anni Sessanta e Settanta in un continuo paragone.
Un sentito ringraziamento all’Associazione di Promozione Sociale Alberto Grifi per la gentile concessione dei materiali d’archivio. Desideriamo esprimere la nostra gratitudine all’Archivio Patrizia Vicinelli.
Scarica il PDF qui sotto per ulteriori informazioni.
L E T T E R I N G
(Dear Patrizia – Dear Ezio)
An archival tale based on Patrizia Vicinelli and Ezio Gribaudo unfolding from 24th September to 27th October 2025
With a public program on 15th October
Curated by Lisa Andreani & Lilou Vidal
L E T T E R I N G is a fictional-exhibition and a research project that focuses on the modes of conversation and the potential value of
this gesture, understood as intimate, as an act to build a community, as a sign of love or friendship.
In the context of the archive, a heterogeneous selection of materials –documents, letters, notes, poems, photographs, films, audio
tracks – related to Patrizia Vicinelli and Ezio Gribaudo will be presented, imagining an interweaving dialogue between the two.
The title of the project deliberately plays on the idea of typography, letter (understood as a symbol of the alphabet considering the
research on concrete poetry of both figures) and letter as missive, an instrument of epistolary communication.
Conceived as an imaginary correspondence and a potential alliance that culminates in an encounter which never occurred,
L E T T E R I N G brings Vicinelli’s underground practice into dialogue with Gribaudo’s experimental approach, exploring their
archives and works from the 1960s and 1970s. A paragone.
A sincere thanks to Associazione di Promozione Sociale Alberto Grifi for kindly providing with archive materials. We would like to express our gratitude to Archivio Patrizia Vicinelli.
Download the PDF bellow for more information